Alla Sala Consiliare del Comune di Cernusco S/N ed alla presenza del Sindaco della Città Eugenio Comincini e dell’Assessore allo Sport Ermanno Zacchetti, Mercoledì 13 maggio u.s., si è svolta la Conferenza Stampa della classica “1⁄2 Maratona del Naviglio”, appuntamento sportivo importante per la città, che si colloca al centro delle iniziative di “Cernusco Sport Festival”. Erano presenti del Comitato Organizzatore, per i Lions, il Presidente Luciano Martinelli e, per l’Atletica Cernusco, il Presidente Grazia Maria Vanni. Gli interventi dell’Amministrazione hanno posto l’accento sulla particolarità della Manifestazione che devolve tutto il ricavato dei biglietti ad iniziative benefiche sul territorio, ed il Presidente dei Lions ha ribadito l’importanza dei service, che sono lo scopo della loro Associazione. Inoltre da quest’anno si è aggiunta anche l’iniziativa dedicata sulla “rete del dono” che vuole rimpinguare il ricavato da devolvere.
I due service per il 2015 sono un contributo per l’acquisto di un’ambulanza per la Croce Verde di Pioltello e al’ Anfass di Cernusco, associazione volontaria, che aiuta a dare un ricovero alle famiglie bisognose della città.
Il Presidente dell’ Atletica ha sottolineato anche l’aspetto tecnico della Manifestazione che ogni anno richiama più di 3000 partecipanti tra la competitiva e non competitiva. Anche quest’anno le iscrizioni della competitiva presentano nomi importanti che ne aumentato il valore tecnico. Tra gli uomini ancora il vincitore del 2014 Batel Abdellatif del Team S.Rocchino di Brescia che cercherà di abbattere il record di Amor Rached della Pro Sesto di 1’06”35, che resiste da parecchi anni, mentre tra le donne ancora Radjia Arafi, vincitrice del 2014.
Conduttore della presentazione è stato, l’anima della Manifestazione dalla sua prima edizione, Adolfo Rotta che, oltre a sottolineare l’aspetto benefico, aggiunge anche l’aspetto sociale di aggregazione per il territorio. Ogni anno partecipano circa 500 ragazzi delle scuole medie della zona, dando un tocco di allegria alla gara e la Scuola che presenta il maggior numero di partecipanti si porta a casa un buono del valore di 400€ in materiale sportivo.
Un ringraziamento speciale va ai numerosi Sponsor che ogni anno coprono le spese per la realizzazione dell’iniziativa, ed al gruppo volontari dell’organizzazione che la mattina della gara riescono ad aggregare centinaia di persone che permettono lo svolgimento regolare della gara stessa.
Madrina d’eccezione quest’anno sarà Debora Villa, famosa comica di Zelig, che seguirà la manifestazione, durante il percorso della non competitiva, per sostenere e fornire un tocco di allegria a tutti, in collegamento diretto con il campo attraverso un ponte radio dedicato.
Ufficio Stampa Mezza Maratona del Naviglio www.mezzamaratonadelnaviglio.it