1 2 3 4 5

Dal sito della FIDAL Lombardia ...

A sei mesi esatti dall’ultima edizione domenica 22 maggio sarà di nuovo tempo di Campionati Regionali Assoluti di mezza maratona. Il 22 novembre 2015 a Crema fu disputata l’ultima edizione della rassegna lombarda: tra tre giorni la manifestazione assegnerà i titoli 2016 a Cernusco sul Naviglio.

Il palcoscenico sarà la Mezza del Naviglio, allestita a Cernusco sul Naviglio dall’Atletica Cernusco e dal locale Lions Club e già Campionato Regionale di mezza nel 2014: tra gli 800 iscritti ai 21,097 km ci sono nomi di sicuro interesse in ambito regionale.

Al maschile sulla carta la sfida vedrà opposti due atleti non di primissimo pelo: Ahmed Nasef, alfiere dell’Atletica Desio classe 1975 e vincitore della Mezza del Naviglio 2015, e Abdellatif Batel, portacolori del CS San Rocchino nato nel 1978. Tra coloro che invece potranno duellare per la vittoria di giornata segnaliamo un favorito numero uno che risponde al nome di Lahcen Mokraji(Atletica Desio) e poi, in seconda battuta, El Mehdi Maamari (Atl. Palzola), Youssef Sbaai (Team Marathon) e Abderrahim Karim(Traversetolo Running Club), tutti di nazionalità marocchina. Tra le donne è annunciate al via Chiara Rossi (Atl. Monza), in “pole position” per il titolo: per il successo di giornata dovrà vedersela con Claudia Gelsomino, lombarda tesserata per la piemontese Atletica Palzola.

La manifestazione assegnerà anche i titoli lombardi Juniores e Promesse e sarà visibile in differita streaming domenica 22 maggio dalle ore 13.00 grazie alla Web TV FIDAL Lombardia con la produzione di Telestudio8 di Fabrizio Gulmini e Roberto Genovese: nella giornata di venerdì 20 maggio su questo sito sarà pubblicato il link dove accedere per vedere la sintesi della corsa, interviste e commenti.

IL PERCORSO – La Mezza del Naviglio parte dal Centro Sportivo di Via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio e si snoda lungo gli argini del Naviglio Martesana, in un’area verde situata nelle immediate vicinanze di Milano tra Vimodrone, Cernusco  fino a Gorgonzola per tornare al Centro Sportivo Cernuschese.

LE FINALITA’ DELLA EDIZIONE 2016 SOSTENGONO

  • PROGETTO di ACTONAID contro la dispersione scolastica attraverso lo Sport.
  • GRANELLO DI SENAPE Onlus che si occupa di rinserimento nel mondo del lavoro di senza lavoro.
  • CROCE BIANCA di CERNUSCO S/N per l’acquisto di Kit portatili per un primo intervento.

 

FONTE: Ufficio stampa FIDAL Lombardia

 



brother







 

 sirtori  allianz
enjoy edilvit
rosati contalens
linea mitiaro for you
 de poli
  termogamma
eliotecnica sant ambrogio mobilissimo
StrikeSport  
  

 

 

in collaborazione con

 

SI RINGRAZIANO

Amici del Tempo Libero / Associazione Europea Operatori Polizia / Associazione Nazionale Carabinieri / Avis Cologno Monzese / Carabinieri / Croce Bianca / Croce Verde / Polizia Locale / Pro Loco Cernusco / Protezione Civile