1 2 3 4 5

REGOLAMENTO

XXVI^ MEZZA MARATONA DEL NAVIGLIO

 

ORGANIZZAZIONE

A.S.D. PRO SESTO ATLETICA CERNUSCO (MI089), con l’approvazione della FIDAL, Comitato Regionale Lombardo e Provinciale di Milano, organizza l’edizione n. XXVI della Mezza Maratona del Naviglio, gara nazionale con percorso omologato di 21,097 km che si terrà a Cernusco sul Naviglio (MI) domenica 21 maggio 2023.

 

Norme di partecipazione

Alla manifestazione possono partecipare:

  1. Atleti/e italiani e stranieri tesserati/e per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2023 ed appartenenti alle categorie Juniores, Promesse e Seniores (da SF-SM a SF95-SM95 e oltre) M/F.
  2. Atleti/e italiani e stranieri tesserati per società di Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convezione con la FIDAL solo se in possesso di Runcard EPS in corso di validità (data di validità non scaduta).

NB: Dovranno presentare copia del certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “atletica leggera”, certificato che sarà consegnato agli organizzatori.

Questi atleti/e pur apparendo in classifica non potranno usufruire di bonus e rimborsi e accedere al montepremi in denaro o generici buoni valore.

  1. Possessori di RUNCARD Italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini Italiani e stranieri di età dai 20 anni (millesimale di età 2003) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica leggera affiliata alla WA, né per una società affiliata (disciplina atletica leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com).

NB: La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo ON-LINE. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli organizzatori. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M.18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’identità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

  • -visita medica
  • -esame completo delle urine
  • -elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
  • -spirografia

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.

Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.

Questi/e atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

  1. Atleti/e stranieri tesserati/e per Società di federazioni straniere affiliate alla WA. Atleti/e comunitari con autorizzazione delle proprie federazioni o società. Atleti extra comunitari dovranno presentare oltre all’autorizzazione della propria federazione anche il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso.

NB gli atleti/e tesserati/e per una federazione estera affiliata WA che non vengono iscritti dalla propria federazione o società o assistente devono sottoscrivere una autocertificazione che attesti il tesseramento.

Non possono partecipare

  • Atleti/e tesserati/e per altre federazioni (es. triathlon).
  • Atlete/i tesserate/i per società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto al RUNCARD-EPS.
  • Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD.
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corse, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona, ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

 

I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art.25 delle norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

 

Controllo identità

Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal regolamento FIDAL (Art.8-9).

In mancanza della tessera federale può essere presentata la ricevuta di avvenuto tesseramento (anche in fotocopia) rilasciata dalla procedura informatica on-line o dell’attestato di tesseramento individuale, oppure della lista riepilogativa degli atleti tesserati.

L’identità degli atleti (ai soli fini della partecipazione alle gare) è garantita con il controllo della tessera federale oppure, in mancanza di quest’ultima, di uno dei seguenti documenti:

  1. a) passaporto
  2. b) carta d’identità
  3. c) patente di guida rilasciata dalla prefettura

Il giudice d’appello potrà disporre, a suo insindacabile giudizio, il controllo dell’identità di uno o più atleti partecipanti.

 

Iscrizioni

Il costo è di euro 22,00.

L’iscrizione dovrà pervenire entro il 18 Maggio 2023.

Il sabato 20 maggio si potrà ritirare il pettorale, al villaggio della mezza maratona, sito nel Centro Sportivo di Via Buonarroti Cernusco s/n di fronte a Enjoy Center dalle 10.00 alle 18.00

 

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente online tramite il sito www.endu.net

con pagamento attraverso carta di credito, paypall, satispay o bonifico bancario diretto; Oppure Inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato in ogni sua parte via mail all’indirizzo iscrizioni@otc-srl.it oppure via fax allo +39 0312289708 allegando copia del bonifico bancario a favore di OTC Srl, causale del versamento:  MEZZA DEL NAVIGLIO 2023 (nome atleta).

ISCRIZIONI PRIVE DEL PAGAMENTO O TRASMESSE DOPO LA DATA DI CHIUSURA ISCRIZIONI NON  SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

CHIUSURA ISCRIZIONI ORE 24 di GIOVEDI 18 MAGGIO 2023.

Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.

 

Servizio cronometraggio

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche saranno a cura di OTC e le stesse con validità dal delegato GGG FIDAL e saranno disponibili sul sito.

Il rilevamento sarà in modalita GUN TIME (allo sparo) e REAL TIME (a fini statistici).

 

Partenza gara

La partenza è fissata per le ore 9.00 presso il Centro Sportivo di Via Buonarroti (Cernusco sul Naviglio), all’esterno della pista di atletica nel Centro Sportivo.

Punzonatura: all’ingresso della pista di atletica a partire dalle ore 8.00.

Ogni partecipante dovrà presentarsi con il pettorale indossato

Allo stato attuale, in accordo con le linee guida della FIDAL sulle manifestazioni di tale natura, non verrà richiesto agli atleti di rimanere distanziati sulla griglia di partenza, e verranno fatti partire a scaglioni di massimo di 2000 atleti.

Eventuali aggiornamenti verranno comunicati agli atleti nei giorni antecedenti alla gara o dallo speaker presente sul campo gara.

 

 

Arrivo

Si raccomanda a tutti gli atleti di defluire lungo l’imbuto e di non creare assembramenti.

 

Regola RT 5 scarpe da gara

Le scarpe da gara da utilizzare dovranno essere conformi a quanto previsto dal Regolamento Tecnico Internazionale (RT 5)

 

Tempo massimo

Il tempo massimo a disposizione per tutti i percorsi è fissato in 3 ore.

 

Ristori

Verranno allestite aree di ristoro gratuite lungo il percorso, secondo le normative WA-FIDAL, di cui una all’arrivo al campo sportivo,.

 

Servizio sanitario

Sarà a disposizione dei partecipanti un servizio medico e di ambulanza tramite Croce Bianca e Croce Verde.

 

Assicurazione + Piano Sicurezza

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per qualsiasi danno possa accadere a persone o cose in riferimento alla manifestazione.

Gli organizzatori comunicano di aver stipulato un contratto assicurativo con una primaria Compagnia di Assicurazioni per il periodo della durata della corsa.

 

Premi della ½ Maratona del naviglio:

Verranno premiati, a prescindere dalla categoria di appartenenza, i primi 6 uomini e le prime 6 donne della classifica generale.

 

MONTEPREMI

Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a € 3.680,00, ed è così suddiviso

                                                                                        Class.ital. M       Class.Ital. F 

1°        M e F buono del valore di 400.00€ + coppa               100,00€           100,00€

2°        M e F buono del valore di 350.00€ + coppa                 90,00€             90,00€

3°        M e F buono del valore di 250.00€ + coppa                 80,00€             80,00€

4°        M e F buono del valore di 200.00€                               50,00€             50,00€                              

5°        M e F buono del valore di 150.00€                               40,00€             40,00€

6°       M e F buono del valore  di 100.00€                               30,00€             30.00€

 

Nelle corse su strada del calendario nazionale (Gold, Silver o Bronze), Una parte del montepremi è riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati”. Tale montepremi viene assegnato per posizione in classifica ed è cumulabile con il montepremi generale. Tale montepremi può essere ridotto o azzerato secondo i seguenti parametri cronometrici:

  • Mezza Maratona maschile: il montepremi può non essere assegnato per prestazioni superiori a 1h11’00.
  • Mezza Maratona femminile: il montepremi può non essere assegnato per prestazioni superiori a 1h23’00.

 

Reclami

Eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche della categoria interessata.

In prima istanza verbalmente al giudice d’arrivo.

In seconda istanza per iscritto alla giuria d’appello accompagnati dalla tassa reclamo di € 100,00 restituibile in caso di accoglimento.

 

Dichiarazione di responsabilità

Con la firma sul modulo d’iscrizione della ½ Maratona del naviglio pubblicato sul sito www,maratonadelnaviglio.it, l’atleta dichiara di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M.del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni alla data del 21/05/2023.

Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art.2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori e la Fidal, gli sponsor, i media partner da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS. n°196 del 30/06/2003 (“testo unico della privacy) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “1/2 Maratona del naviglio” o dei suoi partner.

Diritto di immagine

Con l’iscrizione alla ½ maratona del naviglio, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori della XXVI ½ Maratona del naviglio, unitamente ai media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla ½ Maratona del naviglio, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

 

Rimborso quote iscrizioni

La quota d’iscrizione non è rimborsabile. E’ possibile trasferire ad altro atleta comunicando con anticipo la sostituzione: se la sostituzione avverrà sabato 20 maggio o domenica 21 maggio sarà richiesta una quota di 5.00€ per diritti di segreteria.

 

Avvertenze finali

La Società organizzatrice si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Dopo averne data comunicazione ed ottenuto approvazione da FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno comunicati agli atleti tramite il sito internet www.maratonadelnaviglio.it .

 

 

“Per quanto non contemplato vigono le norme tecniche statutarie della FIDAL”

 

 

REGOLAMENTO GARA NON COMPETITIVA

 

GARA NON COMPETITIVA solo su due percorsi: 

4Km e 10Km

Il costo del biglietto è di euro 15,00.

Per i ragazzi fino ai 14 anni compiuti il costo del biglietto è di euro 5,00.

Le iscrizioni potranno essere fatte anche direttamente nella pagina iscrizioni del sito all’apposito link. Le iscrizioni online si chiuderanno alle ore 24 di giovedì 18 maggio, come per la gara competitiva. Le iscrizioni saranno accettate nei punti vendita indicati sul sito fino a venerdi  19 maggio p.v., mentre ci si potrà iscrivere anche il sabato al gazebo dedicato al Centro Sportivo di Via Buonarroti dalle 10.00 alle 18.00.

La partenza della non competitiva avverrà all’interno del Campo Sportivo alle ore 9.00 in contemporanea alla competitiva che partirà all’esterno del campo.

 

Servizio sanitario

Sarà a disposizione dei partecipanti un servizio medico e di ambulanza tramite Croce Bianca e Croce Verde.

 

Il ritiro dei pettorali potrà avvenire sabato 20 maggio dalle 10 alle 18 al Centro Sportivo di Via Buonarroti sotto un gazebo dedicato.

Non saranno possibili fare iscrizioni la mattina della gara.

 

 

Comitato Organizzatore

Mezza Maratona del Naviglio

 



brother







 

 sirtori  allianz
enjoy edilvit
rosati contalens
linea mitiaro for you
 de poli
  termogamma
eliotecnica sant ambrogio mobilissimo
StrikeSport  
  

 

 

in collaborazione con

 

SI RINGRAZIANO

Amici del Tempo Libero / Associazione Europea Operatori Polizia / Associazione Nazionale Carabinieri / Avis Cologno Monzese / Carabinieri / Croce Bianca / Croce Verde / Polizia Locale / Pro Loco Cernusco / Protezione Civile